Quando l'assuefazione supera la ragione, ogni sentimento finisce per volare via.
È esattamente ciò che sta accadendo ai "seguaci" accaniti del discusso gioco di Niantic;
questi giocatori infatti, pur di riuscire a catturare il proprio Pokèmon preferito, farebbero di tutto, anche violare norme morali o luoghi sacri.
- CORRELATI: Pokèmon GO: Quanto guadagna Niantic
Proprio per questo (ed altri motivi) il gioco è stato ufficialmente vietato in alcuni paesi/luoghi in giro per il mondo.
Andiamo a scoprire quali:
- Islam: Secondo l'islam, Pokèmon GO "influenza la mente in modo negativo e fa male al giocatore e agli altri senza che ne ve sia consapevolezza", è come l'alcol (anch'esso vietato qui). Secondo questa religione infatti, la tecnologia dovrebbe essere utilizzata solo se aiuta l'uomo a risparmiare tempo e fatica, ma non per diletto, altrimenti potrebbe distoglierlo dal lavoro e dalla preghiera.
- Indonesia e Israele: Qui i motivi sono più sotto l'aspetto statale, in quanto il governo di Giacarta (nel suolo indonesiano) ha vietato a tutte le forze dell'ordine di giocare a Pokèmon GO durante il servizio, per paura di hacker che potrebbero bypassare la sicurezza ed infiltrarsi nei siti sotto protezione.
- Memoriale della Shoah: Questo luogo di ricordo ha invitato i cittadini ed i visitatori a non giocare al gioco dei mostriciattoli, perchè ritenuto inadeguato ed indecoroso in un posto del genere.
- USA: Gli Stati Uniti hanno addirittura messo dei cartelli di divieto per il medesimo gioco, in luoghi come:museo dell'olocausto, cimiteri, museo del 11/9.
- Auschwitz: Il portavoce del campo di concentramento ha chiesto ufficialmente alla Niantic di eliminare il suddetto luogo, perchè indecoroso giocare dove 1.1 milioni di persone sono morte.
- Autostrade: è stato, ovviamente, vietato di giocare a Pokèmon GO alla guida (perchè ovviamente implica l'uso di smartphone, quindi distrazione), ma in alcune autostrade particolari, sono stati affissi appositi cartelli.

Il mondo si sta muovendo alla ricerca di gadget o applicazioni inerenti al nuovo Pokèmon (come GO extender o Messenger for Pokèmon GO) al solo scopo di lucro, ma per fortuna c'è ancora qualcuno che pensa alla morale delle cose.
LEGGI ANCHE: Power bank a forma di Pokè ball